Luca Flores - uomo, musicista, artista
Dalla prefazione di Stefano Zenni:
La riuscita del libro risiede da un lato nella possibilità di attingere al lascito privato di Flores: i suoi appunti, esercizi, materiali, schizzi, studi, preziosamente conservati negli archivi pubblici o nei cassetti degli amici. Dall’altro poggia sulla sensibilità di Luigi Bozzolan, che da musicista sa ben distinguere la distanza, e qualche volta la connessione, tra scintilla creativa e malessere psichico, e che ha trovato la giusta chiave per raccontare in modo equilibrato un uomo e un artista che ha lasciato un segno profondo nel jazz italiano e la cui musica continua a interrogarci.
La riuscita del libro risiede da un lato nella possibilità di attingere al lascito privato di Flores: i suoi appunti, esercizi, materiali, schizzi, studi, preziosamente conservati negli archivi pubblici o nei cassetti degli amici. Dall’altro poggia sulla sensibilità di Luigi Bozzolan, che da musicista sa ben distinguere la distanza, e qualche volta la connessione, tra scintilla creativa e malessere psichico, e che ha trovato la giusta chiave per raccontare in modo equilibrato un uomo e un artista che ha lasciato un segno profondo nel jazz italiano e la cui musica continua a interrogarci.
Author: Luigi Bozzolan
Publisher: Terresommerse ©2020
ISBN: 9 788869 011177